Testata sito

di Enrico Fuin

 

L'intera sezione arbitri di Vicenza si stringe con gioia e grande soddisfazione attorno al collega Daniel Amabile, scelto dal designatore CAN PRO Danilo Giannocaro a dirigere la finale di Supercoppa Italiana Primavera tra INTER-TORINO.

L'attesa partita si disputerà allo stadio Breda di Milano, mercoledì 20 febbraio 2019, alle ore 18:30. Assieme a Daniel, saranno chiamati a dirigere la gara come assistente arbitrale n. 1 il sig. Berti Alessio della sezione di Prato, come assistente arbitrale n. 2 il sig. Perrotti Giuseppe della sezione di Campobasso, e come IV ufficiale di gara il sig. Feliciani Ermanno della sezione di Teramo.

Un ambito e prestigioso traguardo per il fischietto vicentino, che da diverso tempo sta cogliendo numerose soddisfazioni arbitrali.

Da sempre impegnato in sezione, Daniel è un esempio trainante per tutti gli associati berici. Dall'ascolto dei consigli che gli giungono quotidianamente attraverso il confronto con gli associati più anziani di tessera e di esperienza, sino al mettersi a disposizione dei più giovani partecipando come docente a lezioni del corso arbitri o, ancora, promuovendo incontri didattici durante la stagione per gli associati OTP e CRA, il fischietto vicentino dimostra da sempre grande attaccamento alla propria sezione. Sezione che proprio per la figura complessiva che rappresenta il suo associato, auspica che questa designazione sia soltanto l'inizio di future e ulteriori soddisfazioni.

Grazie Daniel per ciò che hai fatto e per ciò che continuerai a fare per la nosta sezione.

Il Presidente Antonio Barbiero, il CDS sezionale e tutti gli associati della sezione "G.N. Bertoli" di Vicenza.

 D23A39FD B31A 4152 9E39 5B9BB9EFED36  

di Michele Liviero

 

Lunedì 4 Febbraio presso la Sezione "G.N. Bertoli" di Vicenza ha avuto luogo la Riunione Tecnica Obbligatoria condotta dal “nostro” Gianantonio Leonforte, Vicecommissario della CAN 5.
Presenti alla RTO un folto numero di associati berici, tra cui gli arbitri impegnati a livello Regionale, il Delegato Sezionale C5 Manuel Cecchetto e l'AE Stefano Billo, arbitro appartenente all’organo tecnico nazionale.
Dopo le consuete comunicazioni iniziali da parte del Vice Presidente Ivano Meneguzzo, la parola è passata a Gianantonio che, fin alle prime battute, ha voluto ringraziare il Presidente, il Consiglio Direttivo, il Delegato Calcio a 5 Manuel Cecchetto nonché tutti gli associati della Sezione di Vicenza per la splendida accoglienza e organizzazione in occasione del Raduno Top Class, tenutosi in città lo scorso dicembre, che hanno portato all’ottima riuscita dell’evento.
La serata è quindi entrata nel vivo: dopo aver presentato alla Sezione la commissione CAN 5, guidata da Angelo Montesardi, ha introdotto il ruolo dei vari componenti della commissione, spiegando le modalità con cui la CAN 5 svolge la sua attività nei campionati nazionali e come la stessa interagisce con gli altri organismi dell'AIA per formare e far crescere gli arbitri, ad ogni livello: il Settore Tecnico, i CRA e le Sezioni.

1 2
Nella CAN 5 odierna sono richiesti professionisti della disciplina e ogni Arbitro deve disporre di un’accurata conoscenza del Regolamento del Gioco del Calcio a 5, una brillante preparazione tecnica ed atletica.
Successivamente sono stati analizzati alcuni aspetti prettamente tecnici e peculiari del Futsal, ma esponendo concetti che -mutatis mutandis- possono essere traslati anche al Calcio a 11, quindi di sicura utilità per tutta la platea di attenti e partecipi ascoltatori.
Tra i concetti esposti tramite l’ausilio di numerosi video, particolare rilievo è stato dato alla "prevenzione" che ha inizio sin dal momento in cui arriva la designazione studiando la gara , documentandosi e, se possibile, vedendo video della squadra che si andrà ad arbitrare, sia quando si arriva sul terreno di gioco e ovviamente durante la partita stessa.
Alla prevenzione si aggiungono altri aspetti che, se presenti in un arbitro, permettono di ottenere una prestazione di spessore: la tempestività degli interventi, la lettura della gara e l'impostazione della soglia del fallo con un metro omogeneo ed uniforme, l'intuito tattico per capire in anticipo lo sviluppo del gioco, la coerenza e uniformità disciplinare e la gestione delle panchine.
A conclusione della riunione, la Sezione ha voluto ringraziare Gianantonio con un video raffigurante le tappe principali delle sua brillante carriera, in campo e in momenti conviviali con associati provenienti da tutta Italia.
3 4

 

 


di Antonio Barbiero

 20190106 153650

Domenica 6 gennaio si è svolto il torneo “Stella Stellina” organizzato dalla divisione calcio femminile della LND e del settore giovanile scolastico regionale FIGC con il contributo del Vicenza il tutto patrocinato dal Comune di Vicenza.

Quaranta le squadre partecipanti suddivise per categorie Pulcine, Esordienti e Giovanissime che si sono sfidate sul parquet del Centro Sport Palladio, del Palazzetto dello Sport, del pattinodromo e del Seven.

La direzione delle gare è stata affidata a colleghi arbitri della nostra Sezione; a nome mio e del CDS un sincero ringraziamento per disponibilità e professionalità dimostrata.

Presenti per tutto il giorno e intervallati sui vari campi di gioco al fine di monitorare e assistere i colleghi il Vice Presidente di Sezione Ivano Meneguzzo e il delegato C5 della sezione Manuel Cecchetto.

 

20190106 144024bis 20190106 145238bis
20190106 145543bis 20190106 092020 bis
20190106 092020 bis 20190106 103816bis
20190106 121251


 
 


 di Andrea Loris Galvanin

 

IMG 7286 IMG 7279

Martedì 5 Febbraio, presso i locali sezionali, si è svolto il Primo Master OTS dedicato al Calcio a 5 della Stagione Sportiva.

Convocati al Master sono stati gli arbitri che si dedicano al Calcio a 5 a livello OTS. A dirigere i lavori il Delegato Calcio a 5 della Sezione di Vicenza, Manuel Cecchetto, coadiuvato dagli arbitri C5 appartenenti al’Organo Tecnico Regionale. 

Il master è iniziato con la simulazione dei test atletici al Polo di Allenamento di Viceza: sotto l'attento sguardo del Preparatore Atletico Filippo Spolverato e del Delegato C5 Manuel Cecchetto, i convocati ai test hanno svolto le tre prove specifiche: la prova di resistenza ARIET, e le due prove di velocità ossia sprint sui 30m e la 4x10m.

La serata è continua presso i locali sezionali, dove dopo aver somministrato i quiz tecnici e impartito alcune disposizioni, Manuel Cecchetto ha mostrato e commentato alcuni episodi di partite, sia di categorie superiore, sia di arbitri OTS che sono stati ripresi durante le partite. Tutti gli episodi sono stati trattati con grande partecipazione.

 IMG 7281

 IMG 7284



di Andrea Scalcon

 

Sabato 12 gennaio 2019, ore 9.00, in occasione del raduno CRA di metà campionato, si è tenuta a Monastier, presso il Park Hotel Villa Fiorita, la riunione amministrativa con il Responsabile del SIN Massimo Cumbo. Presenti anche il Segretario del SIN Pietro Coluzzi ed il nostro Componente SIN del Veneto Stefano Lecca. Invitati tutti i cassieri, i componenti sezionali del collegio dei revisori ed i presidenti di Sezione. Per Vicenza erano presenti il Vice-Presidente Ivano Meneguzzo, il cassiere Nereo Sandri, Mirko Rappo e Luka Meta rispettivamente Presidente e Componente del collegio dei revisori sezionale. Ovviamente presente anche il Responsabile amministrativo del CRA Girolamo Berti. Sono stati affrontati molti argomenti critici tra cui la fatturazione elettronica entrata in vigore dal 01/01/2019. E' stata anche occasione per portare le nostre esperienze a risoluzione di alcune problematiche. Verso le ore 13.00 sono terminati i lavori.

riunione SIN
 
 


di Antonio Barbiero

 

Si sono svolti martedi 10 gennaio presso l’impianto sportivo di Via Bellini a Vicenza le consuete prove atletiche di metà stagione sportiva per tutti gli arbitri effettivi a disposizione del O.T.S.

Organizzazione impeccabile a cura del Referente Atletico Filippo Spolverato che si è servito oltre che della collaborazione del team atletico anche dei colleghi arbitri in forza al C.R.A.

Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che, anche di fronte a un freddo pungente, hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento.

IMG 3687 IMG 3702