Testata sito

 

Il Comitato nazionale dell’Associazione Italiana Arbitri ha deliberato la nomina dei Responsabili e dei Componenti gli Organi Tecnici Nazionali per la stagione sportiva 2018 / 2019. 

Per quanto riguarda la sezione di Vicenza vi sono le conferme di  Massimo Biasutto come Componente alla CAN D, mentre Gianantonio Leonforte è stato riconfermato come componente della CAN 5.

A tutti vanno le congratulazioni del Presidente Antonio Barbiero, del consiglio direttivo e di tutti gli associati.

 

21544048 1679524785400807 7282352326037655186 o 21272216 1673808635972422 2752295097825271176 n



 

Di seguito la lista degli arbitri OTS promossi a livello regionale e inseriti nell'organico del CRA a partire dal 1 Luglio 2018:

Arbitri C11 Promossi:
-Benetti Elia 
-Chepil Oleksii
-Missagia Riccardo
-Reniero Marco
-Rosini Mattia

Arbitri C5 Promossi:
-Lovato Marco
-Rudatis Massimo

Osservatori Arbitrali:
-Fava Alessandro
-Menti Riccardo
-Rappo Mirko
-Romani Stefano

A tutti un augurio per la prossima stagione sportiva al CRA da parte del Presidente Antonio Barbiero, del Consiglio Direttivo e da tutta la Sezione!

 DSC03114



di Michele Liviero

 

Serata di grande spessore tecnico e associativo presso la sezione “G.N.Bertoli” di Vicenza, che, per la quarta RTO in programma lunedì 20 Novembre 2017, ha visto come relatori d’eccezione i nostri Enrico Bazzan ed Enrico Fuin, Osservatori Arbitrali a disposizione della CAN D. Dopo i saluti iniziali, il Presidente Antonio Barbiero ha brevemente ricordato i prossimi appuntamenti che vedranno gli associati berici coinvolti a livello atletico, tecnico e associativo. In particolare, ha invitato i presenti a dare sempre il massimo nelle prossime giornate di campionato, mantenendosi brillanti, allenati e affrontando ogni gara con tenacia e spirito di sacrificio.

1 2
Subito dopo la parola è passata ai due relatori che, fin dal primo momento, hanno invitato gli associati a partecipare attivamente alla discussione, considerando la riunione come preziosa opportunità di crescita reciproca e di confronto tra Arbitri, Assistenti ed Osservatori Arbitrali presenti, perché “solo attraverso l’umiltà, l’autocritica e il confronto continuo tra voi potrete raggiungere grandi traguardi”. Con grande energia, preparazione ed entusiasmo, i nostri due Osservatori, alternandosi tra loro in uno scambio dinamico e coinvolgente, hanno intrattenuto la platea rivolgendosi in prima battuta agli Assistenti: dopo aver presentato gli aspetti fondamentali da curare per assicurare una prestazione di qualità, sono stati proposti alcuni filmati aventi come tema principale quello della collaborazione tra Arbitro e Assistente. “Il vostro è un ruolo complesso –continua Enrico Fuin- e le tre parole chiave che vi devono guidare sono concentrazione, collaborazione e contatto visivo”.
3 4

L’attenzione si è poi concentrata sulla figura dell’Arbitro: prima di tutto sono stati illustrati gli aspetti chiave della prestazione arbitrale a partire dall’atletico-tattico, passando per il tecnico, il disciplinare e il comportamentale, concretizzando quanto esposto tramite la visione di filmati, fondamentali per fissare i concetti da un punto di vista pratico ed analizzati in profondità con precisione e competenza. L’interessante serata si è quindi conclusa con un messaggio chiaro ed incisivo, rivolto a tutti i presenti: “siate sereni, siate indipendenti, siate onesti e coraggiosi, ma soprattutto siate orgogliosi di essere Arbitri”.

 5

 6


 home 15301

Sabato 30 Giugno, presso la sala del Consiglio Federale della FIGC, ha avuto luogo la consueta conferenza stampa di fine stagione. Il presidente Marcello Nicchi, assieme ai Componenti del Comitato Nazionale e ai Responsabili degli Organi Tecnici Nazionli, ha presentato i nuovi organici per la stagione sportiva 2018/2019.

Per la nostra Sezione:

CAN A: confermato come O.A. Sergio Capozzi
CAN PRO: confermato in deroga come A.E. Daniel Amabile
dismesso per limite di permanenza nel ruolo A.E. Andrea Giuseppe Zanonato
CAN D: confermati come O.A. Enrico Fuin ed Enrico Bazzan
CAI: dismesso per limite di permanenza nel ruolo A.E. André Scialla
CAN 5: confermato come A.E.5 Stefano Billo

Il Presidente Antonio Barbiero e tutto il Consiglio Direttivo, a nome di tutta la Sezione di Vicenza, esprimono un augurio a tutti i colleghi confermati nel ruolo.
Un forte ringraziamento va ai colleghi Andrea e André, per il massimo impegno e disponibilità sempre dimostrati in questi anni, sia a livello tecnico che associativo.

 



 

Venerdi 25 maggio, nella splendida cornice del VIEST HOTEL di Vicenza- Ristorante Mezzaluna, si è tenuta la festa di fine stagione sportiva dei fischietti vicentini.

Come da tradizione, alla presenza di diverse autorità del mondo sportivo e politico, tra cui le senatrici Daniela Sbrollini e Erika Stefani, sono stati consegnati i premi di fine stagione agli associati che si sono distinti per particolari doti tecniche, morali e comportamentali.

Tra tutti, particolarmente emozionante è risultata la premiazione dell'associata Stefania Andrighetto, a cui è stato riservato l'onore del premio intitolato al caro Matteo Peripoli.

Stefania è un esempio nel terreno di gioco e nella vita associativa, di cosa vuol dire essere arbitro, e quotidianamente mette a disposizione la propria esperienza e passione trasmettendole ai più giovani

  
 unnamed 3 unnamed 6

Questo l'ordine degli altri associati premiati:

  • Di Filippo Simone 
  • Andrighetto Stefania 
  • Farina Alessandro 
  • Fuin Enrico 
  • Benetti Aronne
  • Lovato Marco
  • Maffeis Alessandro 
  • Romani Stefano, Rappo Mirko e Benedetti Giovanni

Alla serata hanno presenziato il componente nazionale Conti, il Componente CAND Massimo Biasutto, il Componente CAI Gianluca Cariolato, il componete CAN5 Gianantonio Leonforte, il Presidente Regionale AIA Dino Tommasi insieme ad altri componenti del Comitato Regionale Veneto.

 unnamed 1  unnamed 4

"Grazie a tutti della Vostra calorosa partecipazione e grazie alle nostre famiglie che durante l'anno sopportano i nostri sacrifici, nella speranza che questo sia veramente l'anno che da tanto tempo la nostra sezione sta aspettando"....e senza fare riferimenti alcuni sono chiari i nomi dei due associati a cui il Presidente Berico si riferisce e che per l'occasione pur non potendo presenziare perché impegnati in due grandi gare di fine stagione sono stati comunque calorosamente sostenuti e applauditi dai propri colleghi e amici di sezione.

Forza Andrea e Forza Daniel tutta la sezione di Vicenza è con voi!!!

unnamed 5 

unnamed



di Andrea Scalcon

 

La terza riunione tecnica stagionale ha visto gli arbitri vicentini severamente impegnati in una serata dedicata a "video test" su complessi casi regolamentari presentati dall’amico veronese Gianluca Baciga.
Gianluca è stato Presidente della Sezione di Verona (dal 2004 al 2012), poi osservatore arbitrale a livello nazionale e attualmente è un componente del Settore Tecnico dell' A.I.A.
Per inciso: il Settore Tecnico è quell’organismo interno all' A.I.A., presieduto dall’ex Arbitro Internazionale Alfredo Trentalange che ha la funzione di dettare le linee guida sull' interpretazione delle regole del giuoco ricercando quanto più possibile l’uniformità nella loro applicazione.

3 1

Dieci filmati in visione consecutiva, ciascuno da vedere una sola volta e, quindi, solamente due-tre secondi a disposizione per decidere sia l’aspetto tecnico che disciplinare.
Sia il tempo ristretto per decidere la combinazione risolutiva, che la molteplicità di ipotesi fa immaginare il “quantum” di concentrazione che deve avere l’arbitro.
Al termine del lavoro, appassionato e acceso il dibattito che ne è poi scaturito: relatore e platea si sono confrontati per analizzare ciascun caso ed arrivare così, attraverso le motivazioni regolamentari, alla decisione corretta.
Sempre chiaro nelle spiegazioni, Gianluca ha dispensato a tutti i presenti soluzioni tecniche e disciplinari –in alcuni casi anche complesse – la cui finalità è la maggior formazione dei colleghi che si auspica sia anche strumento per la tanto ricercata uniformità.
È seguita la tradizionale convivialità con l’ospite. Grazie Gianluca.