Testata sito

di Gerardo Graziano

 

In occasione del terzo appuntamento di test pianificati dal Preparatore Atletico Sezionale Filippo Spolverato e dal suo team, gli Arbitri berici hanno avuto l’opportunità di avere la speciale supervisione dei Componenti C.R.A. Veneto Simone Schiavo , Sergio Capozzi e Giacomo Piccoli, oltre che del Referente Atletico Gregorio Mason.
Presso il campo sportivo di Creazzo, i fischietti biancorossi si sono misurati con le simulazioni delle prove atletiche ufficiali previste dall’AIA, ovvero lo yo-yo test per gli arbitri, e l’ARIET per gli assistenti/c5, corredati dalle prove di velocità relative alla funzione arbitrale; queste sono state svolte con grande precisione anche grazie alla strumentazione portata da Gregorio, le fotocellule, che donano la massima attendibilità possibile alle risultanze.
a6b0ec29 2065 41d1 9e0f b7a7cc33af79 f0a3f97d 76f0 4a1d 8c8c 1532eae863b2
I test sono risultati nella maggior parte positivi, con punte di risultanti eccellenti , a conferma del buon lavoro svolto durante la preparazione estiva a guida del responsabile sezionale Filippo Spolverato e del team atletico sezionale, che ormai volge al termine, in preparazione dei test atletici ufficiali.
Una volta conclusi gli sforzi da parte dei nostri atleti, il gruppo, che comprendeva anche gli illustri ospiti, si è spostato presso una vicina pizzeria, per poter condividere insieme un momento conviviale.
Al termine della serata, il CDS vicentino ha pensato di omaggiare gli ospiti con il nuovo kit di allenamento sezionale marchiato Legea, per sottolineare il rapporto di grande collaborazione e armonia di intenti tra la Sezione e il Comitato Regionale.
IMG 20190821 WA0017  IMG 7017

 

di Gerardo Graziano

 

Nella giornata del 29 luglio 2019, dopo aver affrontato il primo dei cicli preparato dal nostro preparatore Filippo Spolverato (con questo composto da 6 allenamenti improntati maggiormente sulla resistenza fisica), gli arbitri di AIA Vicenza hanno svolto la prima delle simulazioni dei test atletici per la stagione 2019-2020.

Una volta spostatisi dal Polisportivo di Creazzo al campo in sintetico “A. Doria”, i fischietti vicentini si sono divisi in due gruppi: il primo composto dagli arbitri effettivi, e il secondo dagli assistenti arbitrali più il nucleo in forza per il calcio a 5.

Gli AE hanno a questo punto svolto il consueto “yo-yo”, ovvero il test a navetta per misurare la performance atletica, con risultati nella gran parte positivi, frutto dell’intenso allenamento svolto nelle due settimane precedenti.  Per coloro che hanno invece avuto esito negativo, nelle prossime sessioni ripeterà nuovamente il programma svolto nel primo ciclo, così da poter certamente raggiungere l’obiettivo al secondo tentativo.

1

Dopo che gli arbitri hanno terminato, è toccato agli assistenti intraprendere il test “ARIET”, uno yo-yo modificato strutturalmente in maniera tale da comprendere anche lo scivolamento laterale, fondamentale per i colleghi con la bandierina e per il Futsal. Anche in questa prova lo staff della preparazione atletica può dirsi soddisfatto, con risultati ampiamente sopra la sufficienza da parte dell’organico.

A questo punto tutti quanti i ragazzi, divisi in due batterie, hanno svolto il “FIFA test”, che si focalizza ancora maggiormente sull’abilità di ripetere sprint, che è alla base del moderno concetto di arbitro che ci chiama a dover essere scattanti e attenti durante l’arco della gara. In questa prova, gli arbitri devono percorre 75 metri di sprint in 15 secondi per 40 volte totali, intervallate da una breve pausa.

Dopo il grande faticare, oltre 30 colleghi si sono fermati per un momento conviviale presso la trattoria pizzeria Bellavista di Creazzo, per poter scambiare le proprie impressioni sull’incombente inizio di stagione, godendosi nel frattempo una buona pizza.

La Sezione ha voluto anche omaggiare Riccardo Missagia e Luca Allegro, che si sono distinti nelle rispettive categorie, con un piccolo premio a simboleggiare che con lo sforzo, si ottengono risultati, quei risultati che tutti noi auspichiamo arrivino numerosi in questa nuova fondamentale stagione.

2  3

di Michele Liviero

 

Dopo un impegnativo finale di stagione e il successivo periodo di meritato riposo, per gli Associati della Sezione di Vicenza è venuto il momento di riprendere a pieno regime la preparazione atletica estiva. Così, Lunedi 15 Luglio 2019 presso il polo di allenamento di Creazzo, utilizzato per il periodo di preparazione nel precampionato, un folto numero di associati Berici ha partecipato con grande impegno ed entusiasmo al primo allenamento stagionale. All’inizio della seduta ad ogni associato è stato consegnato il nuovo kit di allenamento personalizzato targato Legea, fornito gratuitamente dalla Sezione: un’esclusiva fortemente voluta dal Presidente Antonio Barbiero e dall’intero Consiglio Direttivo Sezionale per sottolineare, anche attraverso questi piccoli dettagli, la volontà di “fare squadra” in ogni momento della vita associativa. 
2344B124 ACAF 4AD3 B48C BE554F4C5DEC 8C715CEF 579E 4D0A A884 1C16768EAD2A

Dopo le consuete foto di rito, si è iniziato col riscaldamento e gli esercizi pre-atletici, sotto lo sguardo attento delriconfermatissimoPreparatore Atletico Filippo Spolverato e dell’intero team della preparazione atletica. Si è poi proceduto con un esercizio di allenamento per la resistenza, consistente nella ripetizione della distanza di quattrocento metri in due minuti, il tutto per dieci volte, recuperando con trenta secondi di jogging tra le prove.Subito dopo sono stati proposti esercizi per lo sviluppo dei muscoli addominali, dorsali e delle braccia, tratti dal protocollo di lavoro FIFA 11+ demandato dal Settore Tecnico AIA e svolti attraverso esercizi specifici di rafforzamento degli arti inferiori e del busto, fondamentali per la prevenzione degli infortuni.

Costanza, sacrificio e continuità nell’allenamento sono le tre parole chiave che devono essere seguite e fatte proprie –in particolare in questo cruciale periodo della preparazione- per poter raggiungere grandi traguardi senza subire cali fisici e, di conseguenza, mentali nel corso della stagione sportiva.

E9C40701 6652 4BE3 88D7 5F101A9D3734  C135C915 116F 4D8A 90AA 207ADC66493B

 

di Gerardo Graziano

 1

Nella serata del 14 agosto, si è svolta la seconda edizione dell’Anguriata di AIA Vicenza.
Per festeggiare insieme l’imminente Ferragosto, gli arbitri Berici si sono ritrovati al polo estivo di allenamento a Creazzo, per sfidarsi in un avvincente torneo di Beach Volley.
Ben 4 squadre (per un totale di quasi 40 persone) si sono fronteggiate per contendersi l’appellativo di “campioni della pallavolo”.

2 3

Il titolo, dopo una serrata competizione che ha avuto più di qualche colpo di scena, è andato al team composto dai colleghi Rosini, Missagia, Chepil e Cazzavillan. Tutti quanti fanno parte del CRA: ci si augura che questa sia per loro una vittoria che contrassegni i continui successi, questa volta arbitrali, della prossima stagione 2019/2020.
Una volta conclusasi la contesa, i partecipanti hanno mangiato assieme una rinfrescante anguria, rivivendo nuovamente le emozioni (e gli sfottò) del torneo.
La buona riuscita dell’evento conferma ancora una volta quanto sia importante condividere momenti di svago tra gli associati, che giocando e scherzando rafforzano i legami interpersonali, creando la amalgama necessaria per creare un team arbitrale non solo coerente, ma anche coeso.

4bis 5
6bis

20180703 184520

Caro associato,


siamo certi che nel corso del periodo transitorio intercorso tra la fine del campionato 2018- 2019 e il momento in cui leggerai questa comunicazione ti sarai ritemprato dopo una Stagione agonistica sicuramente impegnativa.

Come consuetudine, con l’avvicinarsi dei Raduni di Inizio Campionato Regionale e Sezionale in programma tra fine Agosto e l’inizio di Settembre, comincia il periodo preparatorio degli allenamenti, con data di partenza fissata per Lunedì 15 Luglio 2019 presso il Polisportivo in via Torino a Creazzo (Vi).

 
  polo1

Per trarre il maggior beneficio possibile da questo importante periodo di preparazione alla Stagione Agonistica, sono state programmate tre sedute di allenamento settimanale, nelle giornate di Lunedì, Mercoledì e Venerdì con inizio alle ore 19:20 e termine alle ore 21:00.

20180703 184426

 

 

Il principale obiettivo metodologico di questo periodo di allenamenti è quello di migliorare la tua efficienza aerobica e la tua abilità di ripetere sprint.

Ti ricordiamo inoltre, che per poter frequentare gli allenamenti è necessario essere in regola con il certificato medico valido per la Stagione Sportiva 2019-2020.

 

 20180703 184444