Testata sito

di Antonio Barbiero

 

Si sono svolti martedi 10 gennaio presso l’impianto sportivo di Via Bellini a Vicenza le consuete prove atletiche di metà stagione sportiva per tutti gli arbitri effettivi a disposizione del O.T.S.

Organizzazione impeccabile a cura del Referente Atletico Filippo Spolverato che si è servito oltre che della collaborazione del team atletico anche dei colleghi arbitri in forza al C.R.A.

Un doveroso ringraziamento a tutti coloro che, anche di fronte a un freddo pungente, hanno contribuito all’ottima riuscita dell’evento.

IMG 3687 IMG 3702

 


di Enrico Fuin

 

Guidati dall'operato dell'O.A. Nazionale Enrico Bazzan, tutti gli osservatori arbitrali della sezione di Vicenza si sono ritrovati mercoledi 5 dicembre per una serata di confronto tecnico e associativo.

La riunione e' stata l'occasione per una valutazione relativa alla prima parte della stagione sportiva e per valutare le aree di miglioramento anche in considerazione delle novità introdotte con la nuova relazione dell'osservatore.
Analizzate le prestazioni medie e diverse statistiche, è emerso un buon quadro complessivo, con un gruppo di osservatori qualitativamente valido, che permette oggi di individuare con precisione gli aspetti critici della forza arbitrale sezionale (in particolare preparazione atletica e comportamentale). Aspetti conseguentemente da approfondire e attenzionare durante le future visionature.
Dalla discussione è emerso ad oggi un soddisfacente utilizzo di tutti i range di voto a disposizione e una sufficiente, ma migliorabile, coerenza relazione-voto.


Aspetto un po' più critico e su cui c'e' ancora da lavorare per migliorare il gruppo degli o.a. è la fase del colloquio:
- dove spesso si rischia un dilungamento rispetto a temi fondamentali da trattare perdendo in concretezza e chiarezza;
- dove e' fondamentale è concentrarsi sugli episodi certi ed oggettivi, e mai su episodi incerti;
- dove al termine, nelle gare otp, va rilasciata una velina ove dovranno comparire episodi chiari ed essenziali della prestazione arbitrale, non generando dubbi o incertezze agli arbitri visionati.


La serata si è conclusa con un dibattito tra i presenti che hanno potuto confrontarsi anche con il Vice Presidente e Organo Tecnico Ivano Meneguzzo, e con l'altro O.A nazionale presente Enrico Fuin.


A seguire, un breve momento conviviale volto a rimarcare l'importanza dello spirito associativo.

20181205 205449 20181205 205413


di Michele Liviero

 

Lunedì 19 Novembre, la Sezione “G.N.Bertoli” di Vicenza ha ricevuto la gradita visita della delegazione del CRA Veneto composta dal Presidente Dino Tommasi, con i componenti Simone Schiavo, Mario Schembri e Giacomo Piccoli. Nel consueto discorso introduttivo il Vice Presidente Sezionale Ivano Meneguzzo, dopo aver salutato la sala gremita e aver ribadito l’assoluta necessità di mantenere alta la concentrazione in questo periodo cruciale del campionato, continuando ad allenarsi e a frequentare i Poli con costanza e sacrificio, ha presentato il Presidente Regionale e i suoi Componenti a tutti gli associati berici. La riunione è quindi entrata nel vivo con le parole di Dino Tommasi, che, in modo chiaro e diretto, fin dalle prime battute ha sottolineato gli aspetti decisivi in un’ottima prestazione arbitrale: mentalità, approccio alla gara e determinazione. “Il nostro è uno sport straordinario –continua Tommasi- e, come in ogni sport, la testa e l’atteggiamento sono quegli elementi che fanno la differenza tra una buona ed un’ottima gara”.

1 2
Prendendo spunto da video ed immagini di gare appartenenti all’Organo Tecnico Regionale, il Presidente ha voluto rimarcare quanto l’impegno e il sacrificio giornaliero siano ingredienti imprescindibili per realizzare i propri sogni: “chi vuole ambire al proprio massimo deve necessariamente sacrificarsi e dare del proprio meglio a partire dalla preparazione atletica”, senza nascondersi dietro ad inutili alibi. Sono stati sottolineati alcuni aspetti chiave dal punto di vista tecnico: ricerca del migliore angolo di visuale, vicinanza all’azione per acquisire credibilità, prevenzione, uniformità ed equilibrio tecnico e disciplinare. “Tutto è nelle vostre mani: divertendovi, lottate e credete nelle vostre decisioni e nei vostri obiettivi!” ha così concluso Dino, lasciando la parola a Mario Schembri e Simone Schiavo, che in un intervento efficace ed incisivo, attraverso l’ausilio di alcuni video, hanno delineato le caratteristiche fondamentali per l’Assistente Arbitrale: brillantezza atletica, lucidità e concentrazione nell’arco dell’intera gara.
3 4

La folta platea, che ha apprezzato in modo particolare le tematiche affrontate dagli ospiti, ha suggellato l’esposizione con un forte applauso finale. La serata è poi proseguita in un ristorante delle vicinanze, per poter trascorrere con gli ospiti altri momenti associativi in allegria e serenità. A Dino, Mario, Simone e Giacomo un sentito ringraziamento da parte del Presidente Antonio Barbiero a nome di tutti gli associati della sezione di Vicenza per i preziosi consigli dispensati durante l’intensa serata e per gli spunti trasmessi con grande passione ed energia.

5 

6 cop 


di Michele Liviero

 

Lunedì 7 Gennaio, presso i locali della sezione ‘G.N. Bertoli’ di Vicenza ha avuto luogo il secondo meeting stagionale del Team di Preparazione Atletica Sezionale. Si tratta di un incontro di importanza cruciale in questo momento della stagione sportiva, fortemente voluto dal Presidente Antonio Barbiero e dal Preparatore Atletico Sezionale Filippo Spolverato, con lo scopo di individuare positività e criticità emerse finora tra gli associati a livello sezionale e regionale, in accordo con le linee guida impartite dai Responsabili Atletici del CRA Veneto Gianni Bizzotto e Gregorio Mason, illustrate durante l'ultimo incontro con i Referenti Atletici Sezionali tenutosi ad Oriago (VE).
La serata si è aperta con un’approfondita analisi statistica delle presenze presso i tre poli di allenamento sezionali(Vicenza, Arzignano e Lonigo) in relazione ai risultati ottenuti durante i test atletici svolti recentemente. È risultato evidente, ancora una volta, che gli associati che hanno affrontato con assiduità ed intensità gli allenamenti programmati hanno ottenuto risultati più che soddisfacenti.

96BBC413 8F87 45F2 9E37 A9DCE7B73ED0 7EF6AC1A 3F98 40BD 8AA3 53CF7C6E779A

 

In un’ottica di condivisione e di miglioramento reciproco si è proceduto quindi con un attento confronto tra tutti i collaboratori atletici per individuare quali strategie possono essere messe in campo per elevare la motivazione e di conseguenza la performance atletica dei colleghi a disposizione sia dell’Organo Tecnico Regionale quanto dell’Organo Tecnico Sezionale.
A conclusione del meeting è intervenuto il Vicepresidente Sezionale Andrea Scalcon con un focus specifico sugli esiti fisico/atletici emersi in questa prima metà stagione da parte dei colleghi selezionabili a disposizione dell’Organo Tecnico Sezionale. Il concetto chiave esposto è stato diretto ed incisivo: il miglioramento della performance arbitrale può essere raggiunto solo a partire dalla costanza e dal rigore nella preparazione atletica alla gara, aspetto, quest’ultimo, che deve essere espresso -allenamento dopo allenamento- soprattutto con i colleghi più giovani.

 

1F40A48B C6B7 4FC8 9470 779C48AE6F33 3CABE741 8629 43B5 B051 18BCB2A0B54B

 

 


di Michele Liviero

 

In occasione della sesta RTO stagionale, svoltasi lunedì 3 Dicembre, la sezione “G.N. Bertoli” di Vicenza ha ricevuto la gradita visita di Giuseppe Sassano, Arbitro Effettivo della sezione di Padova, inquadrato nell’organico della CAI guidata da Andrea Gervasoni. Dopo saluti di rito, il Vice Presidente Ivano Meneguzzo ha illustrato brevemente alla platea la carriera arbitrale dell’Ospite. Fischietto appartenente alla sezione di Campobasso dal 2011, si è trasferito in Veneto nel 2013 per poi transitare alla CAI alla fine della scorsa stagione sportiva. Giuseppe ha aperto la serata portando i saluti del Presidente Dino Tommasi e della sua squadra, dicendosi “estremamente contento di vedere un numero così elevato di giovani in occasione della mia prima riunione tecnica”. Quindi, coinvolgendo tutti i presenti con una partecipazione vivace e propositiva, sono stati analizzati alcuni video tratti da gare da lui dirette. A partire dai filmati, sono stati evidenziati i pilastri alla base di un’ottima prestazione arbitrale in particolare focalizzandosi sull’aspetto tecnico -sottolineando l’importanza dell’equità e dell’uniformità decisionale-, sull’aspetto disciplinare -connesso alla tempestività della notifica del provvedimento e alla gestione delle proteste- e sull’aspetto comportamentale e della personalità.

1 2
Dopo i numerosi interventi degli associati, stimolati al dialogo dall’Ospite, lo stesso Giuseppe ha voluto sottolineare alcuni suggerimenti rivolti soprattutto ai ragazzi che presto scenderanno in campo per la prima volta, raccomandando di svolgere il proprio ruolo con il massimo impegno atletico, cercando di cogliere gli eventi di facile lettura, senza farsi influenzare dal pubblico e dalle proteste. La platea ha applaudito e ringraziato Giuseppe che, con passione e competenza ha saputo intrattenere i presenti in modo spontaneo, naturale e carismatico. Il Vice Presidente Meneguzzo, dopo aver omaggiato l’Ospite con un piccolo presente, gli ha augurato una carriera brillante e ricca di soddisfazioni. La riunione si è conclusa in allegria e con la compagnia di Giuseppe a cena in un vicino ristorante.
3A 4A

 

 


 di Andrea Scalcon

 

Nella giornata di sabato 17 novembre la sezione "G.N. Bertoli" di Vicenza ha avuto il piacere di ospitare l’evento formativo nazionale “O.A. Day” a cui hanno partecipato tutti gli osservatori arbitrali a disposizione degli O.T.S. delle sezioni di Vicenza, Verona Bassano del Grappa, Legnago e Schio.
L'organizzazione logistica dell'evento formativo, indispensabile per la formazione e la crescita degli osservatori, è stata demandata dal C.R.A. alla Sezione berica.
La Commissione d’esame, nominata per l'occasione, era composta dagli esperti colleghi Bizzotto Gianni (componente C.R.A.), Gottardi Michele (Componente del Settore Tecnico) e Gennaro Mario (Presidente della Sezione di Verona).
Erano altresì presenti il Vice Presidente della sezione vicentina Meneguzzo Ivano, tutti e quattro i Presidenti delle Sezioni ospitate e il Componente del Settore Tecnico Carrozzini Mario.

 1 2

Quasi un centinaio i partecipanti che con ordine e attenzione in un primo momento hanno svolto i tradizionali quiz tecnici, successivamente hanno visonato una gara tratta dalla categoria Juniores. Alla visione della gara è seguita un'attenta analisi tecnica con indirizzi a cura del Settore Tecnico e la correzione dei quiz.
I lavori sono stati intervallati anche da una pausa, durante la quale la sezione vicentina ha offerto a tutti i presenti un piccolo buffet.
Doverosi i ringraziamenti a tutti i presenti per l’ottima riuscita di un’importante giornata formativa; in particolar modo un sentito “grazie” ai colleghi Bizzotto, Gottardi e Gennaro per la disponibilità dimostrata.

3 4