Massimo Cumbo ospite a Vicenza
di Michele Liviero
Una serata ricca di significato, tecnica e passione: così si potrebbe riassumere l'incontro formativo presso la sezione "Giacomo Nereo Bertoli" di Vicenza, che, per la quarta volta nella sua storia, ha avuto il privilegio di ospitare uno dei più illustri esponenti del panorama arbitrale internazionale del futsal: l’osservatore UEFA e istruttore FIFA Massimo Cumbo della Sezione di Roma 1. |
|
![]() |
![]() |
Cuore del suo intervento è stato l'approfondimento tecnico sul regolamento del Calcio a 5, una disciplina in continua evoluzione. In qualità di membro del FIFA Futsal Panel, un comitato ristretto composto da soli sei esperti mondiali impegnati nella scrittura e nell'aggiornamento del regolamento, Cumbo ha spiegato come le modifiche siano pensate in base all'analisi delle esigenze tecniche, tattiche e anche mediatiche del gioco. Una delle “rivoluzioni” più significative riguarda l'introduzione del video supporto nel futsal a partire dal 2021. A differenza del VAR nel calcio a 11, il sistema nel calcio a 5 è definito “Challenge System" e prevede che sia l'allenatore a richiedere la revisione video in quattro circostanze ben definite. La sua esperienza ha offerto anche spunti interessanti sulla preparazione atletica e mentale degli arbitri. “Il fisico conta: se siamo pronti, lucidi e reattivi, stiamo meglio in campo e prendiamo decisioni più rapide e corrette”. |